Veronica Pinti è una studentessa della laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana presso l’Università degli Studi di Torino. Si è laureata in Lettere nell’ a.a 2018, con una tesi in Geografia Linguistica dal titolo Tassonomia popolare di alcuni ittionimi di area abruzzese e molisana. Nel 2016 ha partecipato a Contro la guerra: l’Iliade riscritta da noi (Mimesis), a cura di C. Lombardi e M. Cravero. Attualmente sta svolgendo un periodo di mobilità erasmus in Croazia, presso l’Università degli studi di Zara.
*
Benché un flagello sia infatti un accadimento frequente,
tutti stentiamo a credere ai flagelli quando ci piombano addosso.[1]
Introduzione
Secondo
Giambattista Vico, la storia è fatta di corsi e ricorsi, ovvero grandi e
piccoli avvenimenti si ripresentano ciclicamente nel mondo, quasi come delle
lancette di un orologio che percorrono i quadranti. Tuttavia è proprio
dell’essere umano pensare all’hic et nunc,
al qui ed ora, come centro o apice dell’evoluzione umana, mettendo se stesso e
la sua epoca al centro della storia del mondo. D’altronde guai se così non
fosse: se l’uomo perdesse il senso di potenza, probabilmente si arrenderebbe
allo scorrere del tempo e la natura lo avrebbe già inghiottito. Dall’altro lato
però, così pensando, l’uomo ritiene un unicum,
un qualcosa di irripetibile vista la sua portata, tutto ciò che gli accade
o che riguarda la società a lui contemporanea; è più facile avvertire il peso
degli eventi vissuti sulla propria pelle rispetto a quello degli eventi passati
in rassegna in un libro di storia.
E
così nella primavera del 2020, l’umanità intera si trova a fronteggiare una
pandemia che va sotto il nome di COVID-19. Ogni giorno che passa, ogni contagio
comunicato, ogni paziente deceduto genera l’impressione che sia stato compiuto
un ulteriore passo verso la fine del mondo. A cosa serve tutta questa
sofferenza allora? Leopardi ci aveva avvertito: la Natura è matrigna,
indifferente alla vita dell’uomo e delle sue creature, capace di spazzare via
tutto, anche se stessa, con la lava di un vulcano. Noi non possiamo fare altro
che chinare il capo come una piccola ginestra indifesa e accettare la nostra
sorte comune. E quindi, nella serie di catastrofi naturali, ovvero quegli
avvenimenti distruttivi che noi non possiamo prevedere o controllare, bisogna
annoverare anche le epidemie. Perché ora? Perché noi? Una risposta non c’è:
chiniamo il capo al caso. Arrendiamoci alla nostra “sfortuna” di essere qui
sulla Terra in questo momento, come hanno fatto gli sfortunati di passaggio
sulla Terra tra il 1347 e il 1353 con la Peste Nera, o tra il 1918 e il 1920,
anni dell’influenza Spagnola; moltissimi sono stati i morti, ma la grande
comunità umana è riuscita nel suo intento, non resistendo, ma adattandosi. È
ciò che in fondo viene chiesto anche a noi oggi, ovvero mutare i nostri ritmi
vitali e l’approccio nei confronti dell’altro. Il mondo va avanti con un senso
che sfugge alla logica umana. Quindi perché essere così terrorizzati? Che sia
il doversi adattare, il vedere la propria vita mutata d’improvviso a farci
tremare maggiormente? Cosa ne sarà di noi dopo? Lo sappiamo, rinasceremo di
nuovo ginestre.
La
paura è conseguenza e fondamento di un’epidemia. Ma prima di tutto la paura è
il primo programma mentale dell’essere umano, che gli permette di restare,
scappare; lo scopo ultimo è sopravvivere. Noi ora non dobbiamo scappare,
dobbiamo fisicamente restare, fermarci e adattarci per sopravvivere: adattare lo
stile di vita a nuove esigenze, come già detto prima; adattare la ricerca
scientifica a nuove cure e vaccini; adattare in sostanza la nostra mentalità,
regredendo paradossalmente a quella più ancestrale e ferina. Avere paura
significa adattarsi che significa sopravvivere.
I
Lo
sapeva bene Albert Camus quando scriveva La
peste, romanzo pubblicato nel 1947 in Francia e arrivato in Italia l’anno
seguente. È una peste fittizia, che colpisce Orano, città nordoccidentale
dell’Algeria, negli anni ’40 del Novecento. Una peste che tuttavia ricomprende
le vicende di tutte le epidemie precedenti: cambia il virus, ma non la reazione
umana. Dapprima avviene una moria di topi nella città: unico pensiero è il
disgusto che provocano all’interno delle strade e dei palazzi dei residenti
altolocati. Poi inspiegabilmente la morte di un paio di persone arrecanti gli
stessi sintomi noti, seppur con qualche variante. Qualche giorno di delirio;
poi la morte. Impossibile che fosse peste: era stata ormai debellata da tempo.
Impossibile che fosse qualsiasi evento straordinario: le persone muoiono tutti i
giorni e finché non è il turno dei nostri cari, ci appaiono quasi come tributi
da consegnare per placare l’ira di un di un tiranno che ci governa.
I nostri concittadini non erano più colpevoli di altri, dimenticavano soltanto di essere umili e pensavano che tutto per loro fosse ancora possibile, il che presumeva che i flagelli fossero impossibili. Continuavano a fare affari, programmavano viaggi e avevano opinioni. Come avrebbero potuto pensare alla peste che sopprime il futuro, gli spostamenti e le discussioni? Si credevano liberi e nessuno sarà mai libero finché ci saranno dei flagelli.[2] […]
Finché ciascun medico non era venuto a conoscenza di più di due o tre casi, a nessuno era giunto in mente di muoversi. Ma in fondo bastava che qualcuno facesse la somma. E la somma era impressionante. In pochi giorni i casi mortali si moltiplicarono e coloro che si occupavano di questa malattia singolare si resero conto che si trattava di una vera e propria epidemia.[3]
I
primi ad accorgersi della portata di una malattia sono i medici: c’è chi piange
il proprio marito, la propria figlia, la propria vicina di casa; c’è chi non
piange nessuno e avverte il tutto come lontano da sé.
In un certo senso all’opinione pubblica mancavano i termini di paragone.[4]
I
medici sono dinamici, si muovono nella città o nei paesi, ricevono telefonate
di mamme preoccupate per i loro figli, anche solo per un minimo colpo di tosse.
Nella loro mente si sommano i sintomi, appare evidente la loro ricorsività, il
loro combinarsi, la loro frequenza. I medici hanno prima di tutto sangue
freddo. Nonostante le statistiche, preferiscono aspettare l’evolversi della
situazione cercando intanto di arginarla. Ma non c’è dubbio: se ritengono tali
statistiche e il loro evolversi allarmante, lo comunicano alle autorità. Senza
un decreto da parte di queste ultime, è difficile suscitare uno stato di allerta
nei cittadini. E sembra proprio che le autorità di tutti i tempi abbiano come
scopo primario la quiete pubblica, a vantaggio o svantaggio della società
stessa, consigliandole di prestare attenzione.
Era difficile trarre da quei comunicati la prova che le autorità guardassero la situazione in faccia. Non era stata presa alcuna misura drastica e sembrava che lo scrupolo principale fosse quello di non destare allarme nell’opinione pubblica. L’ordinanza esordiva infatti annunciando che nel comune di Orano si erano verificati alcuni casi di una febbre perniciosa di cui non si poteva ancora dire se presentasse il rischio di contagio. Quei casi non eran per ora sufficientemente conclamati per essere davvero allarmanti e la popolazione avrebbe senz’altro preso alcune misure di prevenzione. Opportunamente recepite e applicate, tali misure erano in grado di debellare qualsivoglia rischio di epidemia. Di conseguenza il prefetto confidava che la cittadinanza avrebbe assicurato la più attiva collaborazione al suo sforzo personale.[5]
Come
si può consigliare ad un’intera comunità di prestare attenzione senza destare
allarmismo? L’uno esclude l’altro. Sono due atteggiamenti opposti e pertanto
veicolano reazioni differenti. A Orano questa “forte febbre” c’è, miete qualche
vittima, ma non è neanche certo che sia contagiosa.
Tuttavia,
per evitare un possibile contagio, si suggerisce alla cittadinanza di prestare
attenzione alle norme di pulizia; allo stesso tempo però si suggerisce di non
cadere nel panico. L’uomo innalza così una barriera auto protettiva che lo
porterà a focalizzarsi sull’aspetto positivo del messaggio: il contagio non è
certo, in fondo pulisco già, non cadrò nel panico. Chi lo fa è debole.
L’8 marzo 2020 nel corso di una conferenza Walter Ricciardi, componente del Comitato esecutivo dell’Oms, affermava: “Dobbiamo ridimensionare questo grande allarme, che è giusto, da non sottovalutare, ma la malattia va posta nei giusti termini: su 100 persone malate, 80 guariscono praticamente spontaneamente, 15 hanno problemi seri ma gestibili in ambiente sanitario, il 5% è gravissimo, di cui il 3% muore. Per altro sapete che tutte le persone decedute avevano già delle condizioni gravi di salute”.[6]
II
Continuavano così a girare per le strade e a sedersi ai tavolini da caffè. Nel complesso non erano spaventati, si scambiavano più battute che lamentele e sembravano accettare d buon grado certi inconvenienti evidentemente passeggeri. Le apparenze erano salve.[7]
Autorità
e cittadini per la prima volta, in un breve momento, appaiono uniti contro la
presunta minaccia comune: l’allarmismo. I primi cercano di allontanare o
rimandare la possibilità di chiudere un’intera città, paese o regione, i
secondi di non apparire deboli e spaventati di fronte a una cosa da poco,
evitando di essere oggetti di burla o di essere additati come allarmisti. In
questa prima fase è importante salvare la facciata di una comunità serena, anzi
frenetica, con cose serie a cui pensare. Nulla si può fermare, l’economia va
avanti, le spese quotidiane delle famiglie si susseguono, gli esami
universitari si avvicinano, i giovani hanno bisogno di svagare. Se i medici
accorti consigliano, anche solo per deformazione professionale, di mantenere le
distanze in vista di accertamenti riguardo la possibilità di contagio, in quel
momento le necessità individuali sono ancora al di sopra di quelle della
comunità.
“Sì, ecco,” fece Rambert, “e adesso parlerà del bene comune. Ma il bene comune è fatto della felicità di ognuno”.[8]
Sono
le parole del giovane reporter nel romanzo di Camus, rimasto bloccato a Orano
senza la possibilità di tornare a casa dalla sua amata. Rambert chiede al
medico protagonista Rieux un certificato per attraversare i confini bloccati.
Le priorità sono ancora deviate: sono le proprietà di una società moderna e
capitalista, frenetica nel lavoro e nei rapporti, una società che non permette
a nulla di arrestare le proprie abitudini, perché se rallenti ti superano. E in
questa prima e breve fase, si ritiene di dimostrare l’amore per l’altro proprio
aggirando le leggi: si esce un po’ di soppiatto pur di salutare la propria
fidanzata, di fare la spesa per un genitore anziano che vive da solo, di
prendere un caffè con un’amica. Questo però è ancora un amore che si riflette
su di sé, sul proprio valore personale, incanalato in un bisogno di fare del
bene per dimostrare agli altri che quell’amore è così forte da non vacillare di
fronte a un supposto rischio.
Il male presente nel mondo viene quasi sempre dall’ignoranza e la buona volontà, se non è illuminata, può può fare altrettanti danni della malvagità.[9]
Solo
nelle fasi successive si apprenderà che la legge punta al benessere universale
e solo rispettandola si dimostra di amare la sicurezza dell’altro. Oltre al fatto
di restare chiusi in casa, di dover rinunciare a un concerto, a una passeggiata
in riva al mare o a una giornata lavorativa, si inizia ad accennare al vero
cambiamento instillato da un’epidemia: il modo di manifestare i propri
sentimenti.
In quattro giorni, però, la febbre registrò quattro impennate clamorose: sedici morti, poi ventiquattro, ventotto e trentadue. Il quarto giorno fu annunciata l’apertura dell’ospedale ausiliario in una scuola materna. Per strada i nostri concittadini, che fino a quel momento avevano continuato a mascherare la preoccupazione dietro le battute, sembravano più silenziosi e tristi. Rieux decise di telefonare al prefetto.[10]
Il
prefetto finalmente pare rispondere e con lui l’amministrazione. Così in Italia
il presidente del consiglio dei Ministri promulgava il decreto dell’8 marzo
2020, riguardante le regioni italiane maggiormente colpite dal Coronavirus:
“evitare ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita dai
territori di cui al presente articolo”[11];
“ ai soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (maggiore
di 37, 5° C) è fortemente raccomandato di rimanere presso il proprio domicilio
e limitare al massimo i contatti sociali, contattando il proprio medico
curante; “si raccomanda ai datori di lavoro pubblici e privati di promuovere,
durante il periodo di efficacia del presente decreto, la fruizione da parte dei
lavoratori dipendenti dei periodi di congedo ordinario e di ferie.” Ancora, gli
impianti nei comprensori sciistici vengono chiusi, così come vengono sospese
manifestazioni sportive, religiose, culturali, e le attività dei servizi
educativi per l’infanzia. Vengono chiusi i musei e le attività commerciali, ad esclusione di quelle che vendono beni di prima necessità; i bar e servizi di ristorazione possono essere aperti al pubblico dalle 6.00 alle 18.00; si attuava la sospensione dei congedi del personale sanitario; si impone la chiusura di palestre e centri sportivi. Tuttavia nel resto del territorio nazionale venivano soltanto sospese la attività di gruppo non obbligatorie, come meeting, incontri di tipo sociale, religioso, sportivo; sale bingo, discoteche e musei venivano chiusi. Anche i servizi educativi venivano sospesi, ma si lasciava la possibilità di incontrarsi per strada o in un pub, purché si rispettasse al distanza di sicurezza.[12]
Quel giorno si contarono una quarantina di morti. Il prefetto si assume la responsabilità, come diceva lui, di imporre sin dall’indomani misure più severe. Furono mantenuti la dichiarazione obbligatoria e l’isolamento. Le abitazioni dei malati dovevano essere chiuse e disinfettate, i familiari sottoposti a quarantena, i funerali organizzati dall’amministrazione cittadina nelle condizioni che vedremo. Il giorno dopo arrivarono i sieri. Erano sufficienti per i casi attualmente in cura. Insufficienti se l’epidemia si fosse estesa.[13]
Certo,
il decreto era chiaro; leggendolo si può percepire lo stato di allerta che sale
non solo per le regioni “rosse”, ma per l’intera nazione. Ciò che è stato
percepito dalla popolazione però, specie delle regioni non incriminate, era
ancora qualcosa di lontano da sé: al di fuori di queste regioni nel nord
Italia, il virus non era una grave minaccia. Non si considerava però il fatto
che le persone dal nord Italia si mossero per tutto il territorio statale e
non, chi per paura di essere contagiato, chi semplicemente di restare bloccato
nella propria casa. Il movimento del singolo, l’istinto di scappare innescato
dal nostro più ancestrale programma mentale, poteva sembrare in quel momento
una risposta valida alla propria sopravvivenza; arricchito con un po’ di sano
buon senso e di lungimiranza, avremmo capito che invece si sarebbe rivelato il
contrario.
Quasi tutti erano in primo luogo sensibili a ciò che interferiva con le loro abitudini o toccava i loro interessi. Ne provavano fastidio o irritazione, e non sono questi sentimenti che è possibile contrapporre alla peste. La loro prima reazione, per esempio, fu di prendersela con la pubblica amministrazione. La risposta del prefetto alle critiche riprese dalla stampa (“Non si potrebbe prevedere un alleggerimento delle misure adottate?”) fu alquanto inattesa.[14]
La
risposta italiana ai provvedimenti presi contro l’espandersi del Coronavirus,
lo sappiamo, fu più o meno la stessa. “Quante storie per un’influenza”; “e se
anch’essa fosse così rischiosa, dovrei rinunciare a giornate intere della mia
vita stando in casa?” Passando di qui, notiamo quasi con un sorrisetto come
l’atteggiamento umano sia, di base, lo stesso a prescindere dalle epoche
storiche.
Il peggio doveva ancora venire e sarebbe arrivato proprio con l’isolamento obbligatorio di tutta la popolazione nazionale, senza differenziazione tra chi era malato, chi era stato esposto al virus o chi (apparentemente) era fuori rischio. Infatti il 9 marzo 2020 il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, amplia anche al resto della nazione italianale misure prese per le 14 province del nord maggiormente colpite dall’epidemia. Il provvedimento entrava in vigore il 10 marzo 2020 con scadenza il 3 aprile. Tuttavia era ormai chiaro che il decreto sarebbe rimasto in vigore ancora dopo quella data.
Le misure prese erano insufficienti, questo era chiaro. Quanto alle corsie “appositamente attrezzate”, le conosce: due padiglioni frettolosamente liberati dagli altri malati, con le finestre sigillate, circondati da un cordone sanitario. Se l’epidemia non si ferma da sé, non sarebbero state certo le misure prese dall’amministrazione a sconfiggerla. [15]
I
medici e le autorità non possono più aiutare, ma hanno bisogno della
collaborazione di tutti. Il piccolo sforzo che si richiede è quello, ancora, di
fare attenzione; solo, più attenzione. Si chiede di restare nelle proprie case.
Un piccolo sforzo sorretto dalla consapevolezza di non potersi più rimettere del
tutto ai medici, di non poter più solo ascoltare le notizie di decessi o dei
discorsi dei politici per poi discuterne concitatamente con i propri vicini;
bisognava mettere in pratica delle norme per dare un aiuto valido. Quanto può
pesare questa consapevolezza nella mente delle persone?
Mentre i nostri concittadini cercavano di abituarsi a quel subitaneo esilio, la peste metteva guardie alle porte e deviava le navi che facevano rotta su Orano. Dopo la chiusura, nessun veicolo era più entrato in città. Si aveva l’impressione, da quel giorno, che le auto girassero in tondo. Anche il porto, per coloro che lo guardavano dall’alto dei boulevard, presentava un aspetto singolare. La consueta animazione che ne faceva uno dei porti più importanti della costa si era bruscamente interrotta. Si vedeva ancora qualche nave tenuta in quarantena. Ma sui moli, alte gru in disarmo, i vagoncini rovesciati sul fianco, pile solitarie di fusti o di sacchi testimoniavano che anche il commercio era morto di peste.[16]
Non
ci vuole la lungimiranza (quella che avremmo dovuto avere da subito quando ci è
stato chiesto di restare in casa) per capire quanto sia grande l’impatto
psicologico di tutto questo. Nel giro di un mese l’uomo è passato dal doversi
muoversi nel mondo e nei propri impegni quotidiani al non poterlo più fare,
dapprima con noia, poi con inquietudine e infine con terrore. Nel giro dello
stesso mese l’uomo ha stravolto l’approccio interpersonale che deriva dal
proprio bagaglio culturale: cambia la percezione della distanza, del modo di
salutare, del prestare un oggetto, del preparare e regalare un dolce; cambia il
modo in cui consideriamo l’immancabile sportivo che non riesce a rinunciare
alla corsa nel parco, del premuroso padrone che fa lunghe passeggiate con il
cane, della donna sempre ben vestita che non rinuncia alla cura delle proprie
unghie e della propria pettinatura. Se qualcuno starnutisce non si esclama più
“salute!”, ci si allontana minacciati. Non c’è nulla di più istintivo, di più
“modalità sopravvivenza” di questo; eppure la cultura, la sensibilità umana ne
avevano coperto le tracce. Nascerà un’intera letteratura sul mutare delle
strutture mentali umane, sul ritorno della civiltà alla natura, sebbene con una
consapevolezza lunga secoli. Involuzione? Evoluzione? Per ora possiamo solo
notare gli effetti a breve termine della solitudine dell’isolamento.
Così, per esempio, un sentimento
privato quale la separazione da una persona amata divenne improvvisamente, si
dalle prime settimane, quello di un’intera popolazione e, insieme con la paura,
il principale motivo di sofferenza di quel lungo periodo di esilio.
Una delle conseguenze più vistose della chiusura delle porte fu infatti l’improvvisa separazione in cui si ritrovarono persone che a questo non erano preparate. Madri e figli, coniugi, amanti che qualche giorno prima avevano creduto di dover affrontare una separazione temporanea che si erano salutati ai binari della nostra stazione con due o tre raccomandazioni, sicuri di rivedersi dopo qualche giorno o qualche settimana, cullati dall’assurda fiducia umana, a malapena distratti con quella partenza dalle preoccupazioni abituali, si videro d’un tratto inesorabilmente lontani, impossibilitati a ricongiungersi o a comunicare.[17]
Le famiglie che hanno salutato dopo le vacanze di Natale i figli in partenza per le proprie lontane città di residenza per motivi di studio o di lavoro, mai avrebbero pensato a questo scenario che si sarebbe verificato dopo poco più di un mese. Il momento di commozione è preceduto e subito seguito dal pensiero di quel servizio da fare, di quel cliente da richiamare, delle pagine da studiare. Credo che rientri anche questo tra i “meccanismi” di sopravvivenza umana, una sopravvivenza emotiva: il dolore viene sostituito da un altro pensiero più rassicurante, o semplicemente diverso. Cerchiamo distrazioni e forse proprio l’altro è una distrazione: uscire per un caffè, per salutare un amico, per incontrare la ragazza a cui si fa il filo o magari per pranzare con la propria nonna sono caramelle che l’uomo si concede per dolcificare l’amarezza della vita. La vita non è amara di per sé: la percepiamo come tale perché, nella nostra solitudine, dobbiamo svolgere il nostro lavoro e adempiere alle nostre responsabilità. Certe cose dobbiamo farle noi, non c’è spazio neanche per l’aiuto di qualcun altro. L’altro è svago. Anzi, l’altro è il vero svago, anche al di sopra delle azioni che svogliamo con lui, come un giro in bicicletta o una passeggiata in un prato. Sono sicuramente azioni ristoratrici di per sé, ma condivise hanno un’altra valenza, un altro sapore e lasciano un diverso ricordo. Ne abbiamo bisogno. E ce lo dimostra anche questo passo de La peste:
In realtà soffrivamo due volte- della nostra sofferenza e poi di quella che immaginavamo negli assenti, figli, moglie o amante.
In circostanze diverse forse i nostri concittadini avrebbero trovato una via di fuga in una vita più esteriore o più attiva. Ma la peste frattanto li imprigionava, e si riducevano a girare a vuoto nella loro città smorta, giorno dopo giorno in balia di scherzi illusori del ricordo. Giacché nelle loro passeggiate senza meta erano indotti a percorrere sempre gli stessi tragitti e, il più delle volte, in una città tanto piccola, questi tragitti erano proprio quelli che in un’altra epoca avevano percorso con l’assente.[18]
A
Orano nel 1940 circa, come in Italia e nel resto del mondo nel 2020, l’uomo è
bloccato in casa, non può uscire “neanche per fare una semplice passeggiata”.
Camus ci fa riflettere: e se pur potessimo farla? Ci basterebbe? Ripercorrere
le vie della nostra città natale o di quella in cui viviamo attualmente ci
porterebbe inevitabilmente al ricordo dei giorni passati, in cui eravamo in
quel posto con una persona a noi cara. E si sa che il bel ricordo impiega poco
a trasformarsi in nostalgia. Detto in altre parole, la voglia che abbiamo di
fare una passeggiata aiuterebbe di sicuro i nostri muscoli intorpiditi, ma
quanto graverebbe sulla nostra mente? E quanto graverebbe poi dover rientrare
nelle quattro mura della nostra casa, in cui ci sentiremmo ancora più soli? Mi
riferisco a questo quando parlo del forte mutamento psicologico che sta
affrontando l’umanità. Forse ci abitueremo di nuovo all’assenza.
III
Capisco questo benevolo ardore. Al principio di un flagello, e alla fine, si fa sempre un po’ di retorica. Nel primo caso non si è ancora persa l’abitudine e nel secondo la si è già ritrovata. Solo nel momento delle tragedie ci si abitua alla verità, cioè al silenzio. Aspettiamo.[19]
Aspettiamo
nelle nostre case in una vita fatta di ciclicità, ora più che mai. La routine è
scandita da pochi gesti elementari, come la preparazione dei pasti. La mattina,
dopo la colazione, si pensa a cosa cucinare per pranzo; una veloce spesa al
supermercato nel pomeriggio, la sera si sfornano pane
e
pizze. Il ripiano su cui viene sistemato lievito di birra nei supermercati è
costantemente vuoto: pare che cucinare prodotti da forno sia diventato uno
degli hobby preferiti anche dai più giovani, anche dagli studenti universitari
che, fino a qualche istante prima, preferivano ordinare un pasto veloce a
domicilio e concentrare le loro energie in altre attività. La routine è
scandita da questo, dalla riscoperta di attività che avevamo abbandonato o che
tenevamo relegate ai ricordi d’infanzia: impastavamo con la nonna, leggevamo un
buon libro con la mamma, disegnavamo, sistemavamo le vecchie foto. Qualche
volta, immersi in queste lente ma intense attività, succede anche di riprendere
coscienza per un attimo: “sto perdendo tempo”, questa frase tutta moderna (e
postmoderna) ci torna in mente. L’epidemia costringe anche all’adattamento dei
ritmi vitali, ormai scanditi da un’orologio sociale sempre troppo veloce,
estenuante.
Questo disco è deprimente,” disse Rambert. “E poi oggi è la decima volta che lo ascolto.” “Le piace così tanto?”
“No, ma è l’unico che ho.”
E dopo un momento:
“Ve l’ho detto, la peste è un continuo ricominciare.”[20]
La
quarantena ci dà l’opportunità di fare proprio questo, ricominciare. Di non
lasciare mille cose in sospeso perché costretti ad intraprenderne di nuove, di
mettere attenzione, cura, dedizione in ogni singola azione. Riprendiamo il
contatto consapevole con ciò che davamo per scontato, che facevamo in maniera
meccanica. Questo non vuol dire che sia facile o che sia sempre piacevole.
Siamo costretti a fare un reset delle costruzioni mentali che abbiamo acquisito,
altrettanto faticosamente, per star dietro al mondo di oggi, o meglio, al mondo
di ieri.
Il sole della peste spegneva i colori e fugava ogni gioia.
Era questa una delle grandi rivoluzioni della malattia. Tutti i nostri concittadini accoglievano abitualmente l’estate con esultanza. La città si spalancava allora sul mare e riversava i giovani sulle spiagge. Quell’estate, invece il mare pur vicino era inaccessibile e il corpo non aveva più diritto alle sue gioie.[21]
Noi
oggi siamo ancora in primavera, ma avvertiamo l’estate avvicinarsi perché il
corpo e le nostre sensazioni si risvegliano. Non possiamo fare a meno di
chiederci come la trascorreremo. Saremo ancora bloccati in casa? La risposta
non può essere prevista: il fatto di non avere una scadenza fa parte della
costrizione all’adattamento a cui siamo soggetti e non è facile non poter
vedere una luce
in
fondo al tunnel. C’è chi si rifugia nelle azioni quotidiane, c’è chi si rifugia
nei ricordi, chi nella speranza del futuro. Chi si rimette a Dio. Sono note le
toccanti immagini del Papa che prega da solo di fronte ad una platea vuota
nella maestosa piazza del Vaticano. Chiede la fine della malattia, la serenità,
pietà a Dio. È la stessa solitudine dell’anziano nella sua stanza da letto che,
ogni sera, sgrana un rosario pregando per la sua famiglia. Messi in rapporto,
ognuno nel suo contesto, portano sulle spalle una responsabilità spirituale di
ugual peso.
[…] è una cosa che un uomo come lei capirà senz’altro, ma poiché l’ordine del mondo è regolato dalla morte, forse è meglio per Dio se non crediamo in lui e lottiamo con ogni forza contro la morte, senza alzare gli occhi verso il cielo dove lui tace.[22]
La
preghiera di cui abbiamo bisogno non è una preghiera di richiesta. La preghiera
non è mai una richiesta, o almeno non dovrebbe esserlo. È energia che mandiamo
nell’universo, è uno sforzo attivo e sottile, che non sempre si manifesta come
vorremmo, come ci aspetteremmo. Fa parte del gioco, di imparare a farlo. La
preghiera è responsabilità, è il credere in qualcosa di superiore che abita
dentro di noi. Non c’è niente di più esplicativo quando intendiamo descrivere
la perfetta armonia uomo-cosmo. Come riporta anche Camus nel suo romanzo,
troppo spesso si sente dire comunque sia,
non può fare male; pregare così è comodo e la comodità non è quasi mai
utile o proficua. Tantomeno basta solo agire su un piano e una volontà
spirituale. Nel romanzo di Camus il medico protagonista, Rieux, e il prete
Paneloux si trovano per la prima volta ad assistere alla straziante morte di un
bambino, descritta accuratamente sia perché era il figlio di uno dei personaggi
attivi del racconto, il giudice Castel, sia perché sperimentavano un nuovo
farmaco. Dopo la descrizione quasi felliniana della scena, in cui vengono dettagliatamente
descritti gli stadi grotteschi e vividi del corso della malattia, i due
dialogano:
“Ah dottore,” fece con tristezza, “adesso capisco cos’è la grazia.” […]
“È quel che io non ho, lo so. Ma non voglio discutere di questo con lei. Noi lavoriamo insieme per qualcosa che ci accomuna l’al di là delle bestemmie e delle preghiere. Solo questo conta.”[23]
IV
Questa
è la fase dove non c’è tempo per fare retorica. Lo sanno bene i medici e gli
infermieri italiani, lo sanno bene quei 7000 e più civili che si sono offerti
come medici volontari e con loro le intere nazioni che arrivano a portare
aiuto, Cina, Cuba e Russia.
Tarrou, che guardava il rentier con
sguardo benevolo, disse che conosceva i dati, che la situazione era grave, ma
questo cosa dimostrava? Dimostrava solo che ci volevano misure ancora più
eccezionali.
“Be’, le avete già prese.”
“Sì, ma ciascuno deve anche fare la sua parte.”[24]
Il
Coronavirus è una guerra. C’è chi fa di questa affermazione un motto con cui
iniziare o concludere una qualsiasi riflessione un po’ buttata lì durante la
giornata, c’è chi ripudia questa idea. Certo, se intendiamo la guerra come uno
stato di emergenza, in cui la battaglia contro il nemico riduce all’osso la
popolazione e le sue risorse (fisiche e psichiche), allora questa in cui ci
troviamo è di fatto una guerra. E il nemico non si vede, ci sfugge, ci
sorprende.
Abbiamo carenza di materiale,” disse. “In qualunque esercito del mondo, la carenza di materiale si compensa con gli uomini. Ma noi siamo carenti anche di uomini.”
“Sono venuti medici da fuori, e anche personale sanitario.”
“Sì,” disse Rieux. “Dieci medici e un centinaio di uomini. Sembrano tanti. Ma per lo stato attuale della malattia sono appena sufficienti. E saranno insufficienti se l’epidemia si estenderà”.[25]
L’esercito
di questa guerra è composto da schiere di medici dai turni estenuanti: la
popolazione, per quanto “inattiva”, sperimenta le corse per accaparrarsi le
ultime mascherine o l’ultima bottiglia di latte. E la loro assenza sugli
scaffali della farmacia o del supermercato sono incassati come l’ennesima
conferma del baratro in cui stiamo cadendo. Ma quante volte ci è capitato di
andare al supermercato e di non trovare ciò che cercavamo? Una noia senza
dubbio, ma tornavamo a casa senza alcun senso di emergenza in più. Il
Coronavirus è una guerra dell’emergenza: la lotta è convivere con la percezione
che qualsiasi mancanza o presenza, non necessariamente distante da quelle che
potevano esserci qualche mese fa, siano causati dalla pandemia. E si cade,
proprio come avviene in guerra, nell’isteria.
Volontari
spinti da un sentimento di solidarietà, empatia, dalla consapevolezza che
questa volta la situazione di crisi è toccata all’Europa, ma è un puro caso.
L’aiuto deve arrivare su tutti i fronti come frutto di una collaborazione, di
energie.
In questo stava il vero pericolo, poiché era proprio la lotta contro la peste a renderli più vulnerabili alla peste. Scommettevano sul caso e il caso non appartiene a nessuno.[26]
Se
stare in casa può apparire come il modo migliore per impazzire, cercare di
evadere può essere peggio.
Con il caldo e la peste, infatti, alcuni nostri concittadini avevano perso la testa e cedendo alla violenza avevano cercato di eludere la sorveglianza dei posti di guardia per scappare fuori dalla città.[27]
[…]
Così non c’erano più destini individuali, ma una storia comune costituita dalla peste e sentimenti condivisi da tutti. Il più forte era quello della separazione e dell’esilio, con tutto ciò che comportava in termini di paura e rivolta.[28]
L’unico modo per assicurarsi il rispetto delle leggi da parte della popolazione, a quanto pare, è farne un discorso monetario. Come potrebbe sorprenderci, visto che tutto il nostro mondo capitalista si basa su di esso? Nessuno mai suggerirebbe a qualcuno di agire in base all’etica, in base alla propria coscienza, al buon senso o al rispetto degli altri; in fondo, si agisce per i soldi, per guadagnarne e per non perderne. Si studia per i soldi, si lavora per i soldi; persino i rapporti sociali sono stabiliti in base al “partito” o se l’altro possa essere un potenziale cliente o possa investire nella nostra società. Si compra risparmiando, si mette da parte il denaro non si sa più neanche per cosa. Il Consiglio dei ministri, dal 24 marzo 2020, inasprisce le sanzioni: chi lascia la propria abitazione senza un valido motivo e senza nulla per certificarlo dovrà pagare dai 400 ai 3000 euro di multa. Il denaro controlla tutto, anche quello che ritenevamo essere fuori dalla sua portata: la volontà e libertà di uscire di casa.[29]
A
cosa porterà questa nostra guerra? Bisognerà rimboccarsi le mani sul lato
economico: le poche aziende e società rimaste in piedi faranno fatica a
trainare loro stesse e la nazione che portano sulle spalle. I prezzi di alcuni
prodotti comuni saliranno alle stelle, modificando lo scenario gerarchico di
merci e servizi.
Non mancavano però altri motivi di preoccupazione, a seguito delle difficoltà crescenti di approvvigionamento. Queste avevano favorito la speculazione e alcuni prodotti di prima necessità che scarseggiavano nel mercato legale si offrivano ora a prezzi astronomici. Le famiglie povere si trovavano così in grandi ristrettezze, mentre le famiglie ricche non mancavano pressoché di nulla. Mentre la peste, con la sua efficace imparzialità, avrebbe dovuto rafforzare l’uguaglianza fra i nostri cittadini, per il normale effetto degli egoismi rendeva invece più acuto nel cuore degli uomini il sentimento d’ingiustizia. Rimaneva, certo, l’ineccepibile uguaglianza della morte, ma questa nessuno la voleva.[30]
La
politica nazionale dovrà ricreare ex novo un assetto legislativo e
amministrativo atto a tornare alla situazione precedente, tenendo però conto
dei forti mutamenti che questa crisi generale ha creato. E le persone?
Sfogheranno le energie accumulate ballando per le strade, salutando
amorevolmente cittadini e in un rinnovato ed evoluto spirito di fratellanza?
Questa sarebbe la conclusione più ovvia: stando in casa si ha tempo di
riflettere sulla condizione di segregazione e di emarginazione, di paura e di
voglia di evadere; ci si immedesima così in tutte quelle categorie di persone
che fino a poco fa denigravamo, dall’immigrato dal continente africano alla
vicina sola e petulante del palazzo di fronte.
L’abitudine alla disperazione è peggiore della disperazione stessa.[31]
Oppure
saremo ingrigiti dal tempo trascorso tra le mura di casa, un tempo che sembra
non appartenerci più, sospeso e trascorso troppo velocemente allo stesso tempo,
senza di noi? Ci sentiremo più o meno parte di questo mondo?
Quanto agli altri, assorbiti giorno e notte dal lavoro, non leggevano i giornali né ascoltavano la radio. E se qualcuno annunciava loro un risultato, facevano mostra di interessarsi, ma in realtà lo accoglievano con l’indifferenza distratta che immaginiamo nei combattenti delle grandi guerre, stremati dalla fatica, concentrati soltanto sul dovete quotidiano e ormai privi di qualunque speranza tanto nell’operazione decisiva quanto nel giorno dell’armistizio.[32]
Ma
poco dopo l’autore ci presenta una scena importante, quella in cui Rambert, già
incontrato prima come difensore del bene individuale, decide di restare a Orano
e di continuare a servire la cittadina come medico volontario.
“Non è questo,” disse Rambert. “Ho sempre pensato di essere uno straniero in questa città, e di non avere niente a che fare con voi. Ma adesso che ho visto quel che ho visto, so che appartengo a questo posto, che lo voglia o no. È una vicenda che ci riguarda tutti.”[33]
Rambert
è il giornalista che fa di tutto per tornare a casa dalla propria amata; si
unisce addirittura ad un gruppo che si occupa di contrabbando pur di attraversare le frontiere. Ma si sa, le azioni illecite richiedono cautela e tempo per essere organizzate. Così il viaggio viene rimandato più e più volte e Rambert, ormai legato al medico Rieux, decide che nel frattempo potrebbe offrire il suo aiuto in campo sanitario. Impegnarsi in una situazione tanto difficile, ma che tuttavia prevedeva uno scopo comune, permette a Rambert di trovare un piccolo posto in quella società. Da reporter straniero, occhio critico e superiore, a medico volontario e forza motrice della società. Dall’alto al basso, scendendo nel magma di quel vulcano, viene avvolto da quel calore bruciante da cui non riesce più a staccarsi. Ormai ne è avvolto, ormai è coinvolto in una sentimentalità che non può più ignorare, neanche quando si tratta di mettere se stesso al secondo posto. Cambiano le priorità. Forse ci attende la stessa sorte.
Al grande slancio indomito delle prime settimane era seguito un abbattimento che sarebbe sbagliato scambiare per rassegnazione, ma che era comunque una specie di temporaneo consenso. I nostri concittadini si erano messi al passo, si erano adattati, come si suol dire, perché non c’era modo di fare altrimenti.[34]
V
“Tutti dicono: È la peste, abbiamo avuto la peste. Poco ci manca che vogliano una medaglia. Ma cosa vuol dire la peste? È la vita, punto e basta.”[35]
Perché
siamo così spenti in questi giorni? Nel 2020 non dovrebbe turbarci più di tanto
stare in casa, rinunciare a una passeggiata per guardare un film dal nostro
portatile o scrollare la bacheca di un social network. È evidente che non siamo
più quei bambini che passavano i pomeriggi con la bici dietro casa, o quei
ragazzi che si citofonavano per uscire senza darsi appuntamento. Certo, la
ripetizione è noiosa, soprattutto per noi che siamo la generazione dello
switching continuo, dello zapping e di tutti questi altri concetti
dell’iperattività. Tarrou, il coprotagonista de La peste, afferma che tutti quanti abbiamo un po’ di peste, di
flagello, dentro di noi: tutti siamo duplici, flagelli e vittime allo stesso
tempo. E sta a noi mediare le due posizioni, preferibilmente verso quella delle
vittime, sebbene il mondo di oggi adotti la mentalità dello squalo che mangia
il pesce più piccolo. Siamo tutti spinti verso la forza, a costo di far del
male all’altro per scavalcarlo. Che strada bisogna prendere per giungere alla
pace? Tarrou ci dice quella della compassione.
“[…] In fondo, è stupido vivere soltanto nella peste. Un uomo deve battersi per le vittime, certo. Se però poi smette di amare tutto, a che serve che si batta?”[36]
Toccato
il fondo, si risale. Esplorata la più bassa condizione fisica dell’essere
umano, straziato nel letto dalla peste o attaccato ad un respiratore in
ospedale; esplorato il fondo sfaccettato, complesso, smerigliato del cuore e
del pensiero, l’uomo catarticamente nuota verso la superficie. Non avverrà
dall’oggi al domani, servirà tempo affinché la malattia venga debellata del
tutto, affinché non rappresenti più un rischio neanche per i più deboli; e
servirà tempo per metabolizzare ciò che abbiamo attraversato.
Se i mesi appena trascorsi avevano accresciuto il loro desiderio di liberazione, avevano anche insegnato la prudenza e li avevano abituati a far sempre meno assegnamento su una fine imminente.[37]
Ci
godremo il recupero; ci concederemo tempo, dopo anni di corse e affanni tipiche
della nostra epoca, di assaporare la lentezza della risalita, come quando
nuotiamo e facciamo i conti con la forza di gravità. Ci daremo il permesso di
stupirci di fronte alle navi che solcano il mare e che sbarcano di nuovo nei
porti. Non ci vergogneremo di abbracciare qualcuno all’aperto. Cercheremo,
anzi, ci dovremo sforzare di incentrare un discorso su qualcosa di diverso
dall’epidemia. Saliremo sul treno per tornare nelle nostre città, da chi
amiamo, oppure ne visiteremo una sconosciuta per ritrovare l’amore. Non ci sarà
bisogno di colpevolizzarsi se dovremo ripartire da capo, se avremo subito una
battuta d’arresto, se saremo indietro su una presunta tabella di marcia. Sarebbe un’ottima cosa ripartire da zero, dice
Cottard.
Sì, la peste era finita e con essa il terrore, e quelle braccia che si allacciavano dicevano che era stata esilio e separazione, nel suo significato più profondo.[38]
Tutto questo ricominciare è possibile solo perché c’è stato
un “prima”. Non possiamo dimenticare ciò che abbiamo passato, questo è ovvio, è
giusto. Bisogna anzi farne tesoro: prendiamo la vita come la conoscevamo fino a
pochi mesi fa e facciamone una tesi; prendiamo la vita durante il Coronavirus e
rendiamola un’antitesi. Con un po’ di quella magia che chiamano matematica,
facciamo una somma, anzi, una media ponderata del tutto e traiamo la nostra
sintesi.
La
specie che sopravvive è quella che si adatta, quella che cambia, ma anche
quella che impara dalla storia. Leggere il romanzo di Camus è rileggere la
storia dei giorni che si snodano nelle nostre vite attuali. Apprendiamo in
anticipo, prima che la pandemia sia finita, sepolta, prima di poterla
elaborare, cosa accadrà fuori e dentro di noi. Dal divano del nostro salotto,
abbiamo in mano una sintesi già confezionata, pronta all’uso. Facciamola nostra
e ripartiamo da lì.
[…] piegherai
Sotto il fascio mortal non renitente
Il tuo capo innocente:
Ma non piegato insino allora indarno Codardamente supplicando innanzi
Al futuro oppressor; ma non eretto Con forsennato orgoglio inver le stelle, Nè sul deserto, dove
E la sede e i natali
Non per voler ma per fortuna avesti; Ma più saggia, ma tanto
Meno inferma dell’uom, quanto le frali Tue stirpi non credesti
O dal fato o da te fatte immortali.
(Leopardi, La ginestra)
Bibliografia
CAMUS, A., La peste, s. l., Bompiani, 2017, 336 p. Edizione kindle.
Sitografia
Ministero della Salute, http://www.salute.gov.it/portale/home.html
«La Repubblica», https://www.repubblica.it
«La Stampa», https://www.lastampa.it
[1] CAMUS, A., La peste, s.
l., Bompiani, 2017, 336 p. Edizione kindle. pos. 477
[2] ivi, pos. 484
[3] ivi, pos. 457
[4] ivi, pos. 971
[5] ivi, pos 662
[6] La stampa,
https://video.lastampa.it/cronaca/coronavirus-ricciardi-oms-dobbiamo-ridimensionareallarme-95-per-
cento-malati-guarisce/110423/110429,
ultima apertura 10/04/2020
[7] CAMUS, A., La peste, s.
l., Bompiani, 2017, 336 p. Edizione kindle. pos. 971
[8] ivi, pos. 1091
[9] ivi, pos. 16045
[10] ivi, pos. 792
[11] regione Lombardia e nelle province di Modena, Parma, Piacenza,
Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara,
Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia.
[12] Ministero della Salute, http://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/dettaglioAtto?id=73594,
ultima apertura
10/04/2020
[13] CAMUS, A., La peste, s.
l., Bompiani, 2017, 336 p. Edizione kindle. pos 801
[14] ivi, pos. 962
[15] ivi, pos. 782
[16] ivi, pos. 955
[17] ivi, pos. 824
[18] ivi, pos. 875
[19] ivi, pos. 1146
[20] ivi, 2062
[21] ivi, pos.1062
[22] ivi, pos. 1605
[23] ivi, pos. 2739
[24] ivi, pos. 2001
[25] ivi, pos. 1892
[26] ivi, pos. 2404
[27] ivi, pos. 1313
[28] ivi, pos. 2101
[29] «La Repubblica», https://www.repubblica.it/politica/2020/03/24/news/coronavirus_multe_fino_a_4mila_euro_per_chi_non_rispetta_i_divieti_ecco_la_bozza_all_esame_del_cdm-252168876/, ultima apertura in data 11/04/2020
[30] ivi, pos. 2969
[31] ivi, pos. 2287
[32] ivi,pos. 2350
[33] ivi, pos. 2606
[34] ivi, pos. 2287
[35] ivi, pos. 3832
[36] ivi, pos. 3211
[37] ivi, pos. 3339
[38] ivi, pos. 3726